Dal Rifugio Perugia a
Campi Vecchio
Appena usciti dal pullman
all’imbocco del Sentiero Italia nei pressi del Rifugio
Perugia (1506 mslm) un vento freddo ci accoglie ed
invita ad ammirare l’altopiano del Castelluccio.
Proseguiamo il Sentiero Italia all’ombra dei Monti
Ventosola e Vetica ove si alternano tra i prati i
panorami sulla destra sul Castelluccio e Redentore,
sulla sinistra su Norcia e la Valnerina. Giungiamo alla
Forca di Giuda (1864 mslm) tra i Monti Patino e delle
Rose. Ci fermiamo per pranzo a Punta Venturetta (1693
mslm). Proseguiamo sul Sentiero Italia sino a Costa
Cagnola (1568 mslm), da li decidiamo di raggiungere per
prati la comoda strada di breccia (1665 mslm)che passa
vicino alla vetta di Monte Colventoso e di Monte Prata.
Dalla Strada di breccia il panorama spaziava dal
Terminillo al Coscerno, al Serano, al Subasio a Monte
Fema e Monte Cavallo a Monte Bove. Insomma lo sguardo
spaziava per monti e valli del Lazio, dell’Umbria e
delle Marche !!! La strada di breccia improvvisamente
abbandona i prati sommitali per addentrarsi in una
faggeta (1356mslm) prima e nella stretta Valle Majore
(1221 mslm) che ci condurrà a Campi Vecchio (768 mslm)
da dove raggiungiamo Campi (719 mslm) dove ci attende il
pullman.



