|
|
|
 |
|
|
Il
presente programma potrebbe subire variazioni od
aggiustamenti nel corso dell’anno.
|
DISPOSIZIONI GENERALI |
ORARI DI PARTENZA:
Marzo, Aprile, Ottobre, Novembre ore 08:00
Maggio e Settembre ore 07:30
Giugno, Luglio, Agosto ore 07:00
Il raduno dei partecipanti è fissato 15 minuti
prima della partenza. Si raccomanda la massima
puntualità.
SALVO DIVERSA
DISPOSIZIONE, IL LUOGO DI RITROVO E’:
PIAZZALE
POLVANI N° 08 (piazzale della stazione)
|
PRENOTAZIONI PER LE ESCURSIONI
Ogni venerdì in Sezione ( Piazzale Polvani, 08 )
orario di apertura dalle 18:00 alle 20:00 -
Telefonicamente 0743-220433
Le prenotazione per le escursioni possono essere
effettuate il venerdì precedente l'escursione
presso la sezione del CAI di Spoleto dalle 18.00
alle 20.00 apponendo il proprio nome e cognome
(in modo leggibile), oppure telefonando al
numero 0743 220433 negli stessi orari.
I direttori di escursione, saranno a
disposizione per fornire tutte le notizie
necessarie.
Ricordiamo che per l'iscrizione
all'escursioni, è necessario essere in regola
con il tesseramento dell'anno in corso, e che
l'iscrizione vincola il partecipante al
pagamento dell'intera quota anche in caso di
rinuncia. L'adozione dell'autobus è vincolata al
numero minimo di partecipanti.
|
ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO |
ISTRUTTORI DI
SPELEOLOGIA |
Bocchini Sergio (AE-EAI)
Cariani Paolo (ASAG)
Castellani Piergiorgio (AE-EAI)
Cencini Alessio
(ASAG)
Cori Enzo (AE)
Cori Filippo (AE)
Di Lello Marcello
(AE)
Enrico Eugenio
(AE)
Gozzetti Tommaso
(AE)
Lanoce Armando
(AE-EAI)
Lilli Marco (ASAG)
Loreti Gilberto
(AE-EAI)
Pezzola Sergio
(AE)
|
Battistini Daniele (IS)
Solazzi Roberto (ISS)
|
ISTRUTTORI
ALPINISMO |
IA
- DIR Liberti Renzo
IA - Buonopera
Roberto
IA - Di Lello
Stefano
IA - Vantaggi
Vittorio
IAL - Baldini Stefano
IAL - Sigismondi Alessandro
SEZ - Baldini Matteo
SEZ - Bocchini Sergio
SEZ - Brunelli
Daniele
SEZ- AIAL
Cariani Paolo
SEZ - Di Lorenzo Marco
SEZ- ISSA
Mariani Zucchi Ilio
SEZ -
ISAL
Maturi Irene
SEZ - Maturi
Sergio
SEZ - Montioni
Leonello
SEZ - Morfei
Andrea
SEZ - Proietti Marco
SEZ- Sebastiani
Sandro
SEZ - ISAL Rimatori Eligio
|
Norme per Direttori ed Accompagnatori
Conoscere e documentarsi sull'itinerario lungo
il quale si svolge l'escursione .
Curare l'organizzazione della escursione nel
rispetto delle norme di sicurezza.
Escludere i soci non ritenuti idonei o
insufficientemente equipaggiati.
Importante:
Si ricorda che l'escursione e' riservata ad
escursionisti aventi esperienza di montagna
adeguata alle caratteristiche e difficolta' del
percorso descritto, dotati di idoneo
equipaggiamento, in buone condizioni di salute e
che si impegnino, durante l'escursione a
rispettare le "Norme" della Sezione di Spoleto.
Ciascuno deve fare affidamento sulle proprie
autonome capacità fisiche e tecniche.
I soci organizzatori curano solo il buon
andamento degli aspetti logistici-organizzativi.
INIZIO PAGINA
|
RIFUGI |
Il RIFUGIO di
Castelluccio di Norcia
( INAGIBILE)
e quello di Casale del
Piano a S. Anatolia di Narco
(INDISPONIBILE)
INIZIO PAGINA
|
|
INDICE DELLE DIFFICOLTA'
ESCURSIONISTICHE |
|
T = TURISTICO |
Comprende itinerari su stradine, mulattiere e
comodi sentieri ben evidenti che non pongono
incertezze, difficoltà, o problemi di
orientamento.
Sono percorsi adatti anche ad escursionisti alle
prime esperienze di montagna.
|
E = ESCURSIONISTICO |
Itinerari che si svolgono su sentieri o su
tracce di sentiero generalmente segnati, anche
in luoghi, con tratti anche esposti, ma ben
protetti ed assicurati con funi corrimano.
Sono percorsi che richiedono già un minimo di
esperienza e di allenamento.
|
EE = ESCURSIONISTI ESPERTI |
Caratterizza quegli itinerari generalmente
segnalati che implicano una capacità di muoversi
agevolmente su terreni anche impervi ed
insidiosi, pietraie brevi, nevai non ripidi,
pendii aperti e privi di punti di riferimento,
tratti rocciosi con con lievi difficoltà
tecniche.
E' necessaria esperienza di montagna in generale
e conoscenza dell'ambiente alpino, passo sicuro,
assenza di vertigini ed equipaggiamento,
attrezzatura e preparazione fisica adeguata.
|
EEA = ESCURSIONISTI ESPERTI CON
ATTREZZATURE |
Sono tratti riscontrabili su un
percorso con caratteristiche alpinistiche e
comporta, oltre a quanto già previsto per gli
itinerari EE, anche l'uso di attrezzature ed
autoassicurazione come da esempio le vie
ferrate.
|
EEAI = ESCURSIONISTI ESPERTI IN AMBIENTI
INNEVATI |
E' l'ultima delle difficoltà, introdotta dalla
C.C.E. da un anno circa. Vi appartengono tute
quelle escursioni che si effettuano su terreni
di varia pendenza, prevalente innevati, e con
l'utilizza di attrezzature specifiche tipo le
ciaspole.
E' necessaria una buona esperienza di montagna,
una buona conoscenza del comportamanto del manto
nevoso, e sono necessarie tutte quelle
attrezzature di sicurezza personali,
caratteristche dello sci alpinismo: ARVA, sonda,
pala da neve.
|
INIZIO PAGINA |
INDICE DELLE TIPOLOGIE DELLE ESCURSIONI
|
|
B =
AUTOBUS |
Sono tutte quelle escursioni
che vengono effettuate con l'utilizzo
dell'autobus, con partenza da Spoleto,
Piazzale Polvani negli orari sotto indicati:
|
Marzo |
Aprile |
Ottobre |
Novembre |
Dicembre |
ore 08:00 |
Maggio |
Settembre |
|
|
|
ore 07:30 |
Giugno |
Luglio |
Agosto |
|
|
ore 07:00 |
|
|
AP = AUTO PROPRIA |
Sono tutte quelle
escursioni che vengono effettuate con
l'utilizzo delle auto proprie, con
partenza da Spoleto, Piazzale Polvani
negli orari sotto indicati:
|
Marzo |
Aprile |
Ottobre |
Novembre |
Dicembre |
ore
08:00 |
Maggio |
Settembre |
|
|
|
ore
07:30 |
Giugno |
Luglio |
Agosto |
|
|
ore
07:00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
PAP = PROGRAMMA A PARTE |
Sono tutte quelle
attività che vengono effettuate seguendo
programmi non pubblicabili con largo anticipo.
Per la partecipazione a questo tipo di
escursioni si dovrà seguire esclusivamente
quanto riportato sul programma dettagliato
redatto dagli organizzatori.
|
|
INDICE DEGLI ABBINAMENTI
COLORE DIFFICOLTA'
|
|
T
ESCURSIONE TURISTICA |
|
E
ESCURSIONISTI |
|
EE
ESCURSIONISTI ESPERTI |
|
EEA
ESCURSIONISTI ESPERTI CON
ATTREZZATURE |
|
PAP
ESCURSIONI PROGRAMMATE SU PIU' GIORNI |
|
INIZIO PAGINA |