
Quest’anno il CAI ha organizzato
una settimana sulla neve, scegliendo una località che si
prestasse a varie attività : sci alpino, sci da fondo,
ciaspole e semplici passeggiate.
Il piccolo centro di Folgaria
offre molto anche a chi non vuole sciare. Il paesino è
bellissimo ed è situato in posizione strategica fra le
città di Trento e Rovereto.
Appena arrivati abbiamo trovato
pochissima neve, previsioni meteo poco incoraggianti,
per cui il primo pensiero è stato: “abbiamo scelto la
settimana sbagliata!!” Gli organizzatori hanno subito
valutato le alternative da mettere in atto.
Durante la notte ha cominciato a
nevicare ed ha continuato per tutto il giorno
successivo…..finalmente!! Era quello che tutti noi
desideravamo: la neve!!
Il primo giorno, viste le
condizioni meteo,abbiamo approfittato per visitare la
città di Trento ed il famoso “Muse” Il museo delle
scienze. Una visita da non perdere! Ideato da Renzo
Piano, ha un allestimento scenografico “zero gravity”
con un numero infinito di animali imbalsamati sospesi
(ognuno con la sua storia), filmati a 360°, giochi
interattivi e dimostrazioni molto interessanti;
insomma, un viaggio nella storia, geografia, botanica,
scienze e matematica.
Nei giorni successivi è arrivato
anche il sole, così ci siamo dedicati alle nostre
attività sulla neve, in un paesaggio meravigliosamente
innevato, dall’Alpe di Folgaria (Passo Coe 1610 m.) a
Millegrobbe (Lavarone 1400 m.)
Un’altra giornata, un po’ piovosa,
l’abbiamo dedicata alla visita di Rovereto e del
bellissimo museo, di arte moderna e contemporanea, “MART”,
che espone circa 20.000 opere d’arte che rappresentano i
maggiori movimenti del 900. Al ritorno ci siamo concessi
una sosta alla famosa distilleria Marzadro .
È andata così la nostra settimana
…..… un piccolo gruppo con la voglia di stare insieme e
condividere le emozioni che la natura “sempre” ci
riserva, senza tralasciare la curiosità per la cultura e
le tradizioni del territorio che ci ospita.
Lida Santorelli
Clicca sulla foto
