SEDE - Piazzale Polvani, 08  (piazzale della stazione)  Spoleto (PG) 06049 Tel Fax + 39 (0743) 220433   CP-52 Spoleto Centro


Apertura sede: il venerdì dalle 18:00 alle 20:00

Home
 Chi siamo
 Dove siamo
 Iscrizioni
 Programma
 Settimana verde
 Foto
 Palestra
 Report
 Links
 Rifugi
Sentiero Francescano
 Alpinismo
 Gruppo Speleo
 Biblioteca
 Consiglio Direttivo
 Site Map

 

Contatti

 

Scrivi alla Redazione

redazione@caispoleto.it

 
 

 

Comune di Spoleto

 

ALPI APUANE

VIA VANDELLI - MONTE TABURNA – CAMPOCATINO

15/16 SETTEMBRE 2012

Finalmente………….dopo molto tempo il nostro desiderio di effettuare delle escursioni nelle Alpi Apuane si è avverato. Grazie all’ottima organizzazione di Armando Lanoce e di Giuseppe Prosperini del Cai di Orvieto, abbiamo potuto godere delle bellezze selvagge del luogo. Partiti alle ore 5.00 da Spoleto dopo aver preso a bordo del nostro bus gli amici di Orvieto e quelli di Firenze siamo giunti a Resceto (485m.) in provincia di Massa e alle ore 10.30 circa è iniziata la nostra avventura. Ci siamo divisi in due gruppi, il primo guidato da Giuseppe ha percorso la celebre e storica Via Vandelli voluta fortemente dal Duca Francesco III D’Este per collegare la città di Modena a quella di Massa, il secondo guidato da Riccardo Pagliai del Cai di Firenze, ha affrontato una via lizza (Canale dei Piastriccioni) utilizzata in passato per trasportare i pesanti blocchi di marmo per ripidi sentieri fino a valle. Nel pomeriggio ci siamo ritrovati al Rifugio Nello Conti (1442m.) dove abbiamo alloggiato in un’unica camerata Un ringraziamento a Carla e Martino, gestori del Rifugio nello Conti ai Campaniletti, per l'ospitalità e la cordialità. La mattina seguente dopo aver attraversato la Finestra Vandelli siamo giunti al Passo della Tambura, da qui siamo saliti in vetta al Monte Tambura (1620m.), scesi poi per una ripida e aerea cresta siamo giunti al Passo della Focolaccia e per un bel sentiero a tratti attrezzato siamo arrivati a Campocatino (1031m.), dove abbiamo festeggiato il compleanno di Enrica. Da qui in 30 minuti circa abbiamo raggiunto Vagli di Sopra dove ci attendeva il bus. Le Apuane sono delle montagne severe e ancora selvagge, dalle sue vette è possibile ammirare il mare, spaziare con lo sguardo dalle coste liguri alla Corsica, le escursioni sono impegnative, ma molto appaganti, non ci sono parole per descrivere questi luoghi, solo visitandoli si può gustare a pieno la loro bellezza.

Sergio Bocchini

 

www.caispoleto.it